A ottobre 2024 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che raccoglie informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione sul territorio italiano. Ogni anno l’Istat estrae casualmente una lista di famiglie residenti al 1° gennaio in un campione di Comuni.
Il Censimento permette di raccogliere dati ai fini di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Nei primi giorni di ottobre le famiglie sorteggiate hanno ricevuto una lettera dall’Istat in cui sono state invitate a compilare il questionario, con l’indicazione delle CREDENZIALI DI ACCESSO.
IL CALENDARIO DELLA RILEVAZIONE
• 7 ottobre - 9 dicembre 2024 - Le famiglie possono compilare il questionario in autonomia collegandosi all’indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario e inserire le credenziali contenute nella lettera ricevuta dall’Istat o utilizzando lo SPID o la CIE dell’intestatario. Per impostazioni tecniche del questionario si raccomanda la compilazione da computer, NON da cellulare.Per chi non avesse un computer a casa, sono disponibili dei pc con accesso ad internet presso la Biblioteca comunale in Via Ziacchi 4. La compilazione in questo caso è sempre in autonomia. Orari apertura biblioteca.• 12 novembre-23 dicembre 2024 - In questo periodo le famiglie che non sono in grado di compilare in autonomia il questionario possono contattare telefonicamente il Comune e concordare un appuntamento presso la Sede Municipale per poter procedere alla compilazione tramite un’intervista condotta da un operatore comunale.
La compilazione con il supporto di un operatore comunale è SU APPUNTAMENTO - Tel. 0376/733027 oppure 0376/733063
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione da parte dell’Istat.
Ulteriori informazioni sono reperibili:
- sul sito Istat
- al Numero Verde Istat 800 188 802 (gratuito) attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre, dalle 9 alle 21
- scrivere a censimento.lista@istat.it
- contattare o andare presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR), presso l'Ufficio Anagrafe durante gli orari di apertura degli uffici:
Tel: 0376/733027 - 0376/733063;
Mail: demografici@comune.asola.mn.it oppure protocollo@comune.asola.mn.it.
Perché rispondere al Censimento? Scarica la brochure.